“These”
are the “ones”
PSR CAMPANIA 2014/2020
Misura 411 APPLICATIVI E MANUALI [24.06.22] Pubblicazione applicativi e manuali delle tipologie 4.1.1.A e 4.1.1.B
Prossime scadenze/riapertura bandi:
Ripristino Muretti a secco Misura 4.4.2: unico bando APRILE 2022
Finanziamento a fondo perduto (no restituire) del 100%
Primo insediamento Misura 6.1.1
Premio di 50mila euro elevabili a 70.000 unico bando APRILE 2022
Agriturismo Misura 6.4.1 - unico bando SETTEMBRE 2022
Finanziamento a fondo perduto (no restituire) del 75% su lavori arredi ed attrezzature
Aziende agricole Misura 4.1.1 - unico bando APRILE 2022
Finanziamento a fondo perduto (no restituire) del 50% elev. a 70% se zona svantaggiata
Nei 30 giorni precedenti l’apertura dello specifico bando sarà pubblicata, sulle pagine del sito dedicate al PSR Campania 14/22, una pre-informativa.
Sarà possibile presentare le domande di sostegno entro 30 giorni dalla data di apertura del bando. Solo per le tipologie 421 e 611 il tempo di presentazione sarà esteso rispettivamente a 45 e 90 giorni.
PRINCIPALI MISURE anno 2022: "chi", finanzia "cosa"
APERTO APRILE - DICEMBRE Misura 4.1.1 - Contrib. per investimenti per le aziende agricole (>40anni)
NO PIG Misura 6.1.1 + Misura 4.1.2 - Primo insediamento giovani agricoltori
APERTO APRILE Misura 6.1.1 - Premio 1° insediamento giovani agricoltori
NO Misura 4.1.2 - Contributo insediamento giovani agricoltori < 40 anni
chiuso Misura 8.3.1 - Prevenzione incendi (750 mila € al 100% per i comuni/enti)
chiuso Misura 6.2.1 - Premio insedi. attività extragricole (B&B/affittac./casavacanze)
chiuso Misura 6.4.2/761 - Progetto collettivo borghi rurali Comune/privato
APERTO SETTEMBRE Misura 6.4.1 - Agriturismo FINANZ. 75% FONDO PERDUTO
chiuso Misura 4.4.1 - Recinzione fondo
APERTO MARZO Misura 4.4.2 - Ripristino muretti terrazzati FINANZ. 100% FONDO PERDUTO
chiuso Misura 6.4.2 - Attività extragricole (B&B/affittac./casavacanze)
APERTO MAGGIO Misura 4.2.1 - Trasformazione e commercia. prodotti agricoli
PSR MISURA 411 - Bando scaduto
il 3 maggio 2018
1.572 domande di
sostegno presentate
337
istanze dalla provincia di Avellino
622
dal Sannio
177
dalla provincia di Caserta
35
da quella di Napoli
401
dal Salernitano.
DOTAZIONE
FINANZIARIA Con il presente bando sono erogati aiuti per un importo complessivo
di euro 64.000.000
35%
non ammesse = 1000 istanze approvate
euro
64.000.000/1000 = PREVISIONE: 64.000€ ad azienda
ACCELLERATORE
APPROVATO??!
ENTRO
15 GIORNI DAL 3 MAGGIO:. COMPLETARE ISTRUTTORIE
PRINCIPALI MISURE PER GLI ENTI PUBBLICI
Il quadro di riferimento e le Misure PSR per gli ENTI PUBBLICI
NB consultazione solo a video (NO stampa/download) richiedere file
verifica se il comune ha aderito, nel precedente PSR alla Mis. 322
PREVENZIONE INCENDI - FINANZIAMENTI AL 100% PER I COMUNI
Il termine ultimo
per il rilascio della Domanda di Sostegno sul Portale SIAN
ore 16:00 del 10 aprile 2018.
il PSR mette a disposizione con una sola misura sino a 750mila euro finanziati al 100%.
Solo alcuni esempi di cosa può essere finanziato al 100%:
- realizzazione di vasche d’acqua, sia fisse che mobili, per incrementare i punti d’approvvigionamento idrico per autobotti, ma soprattutto per diminuire i tempi di rotazione dei mezzi aerei regionali;
- acquisto di droni;
- “strade o piste forestali”AIB;
• Torrette e punti fissi di avvistamento;
• Impianti di videocontrollo;
• Laghetti e punti di approvvigionamento idrico;
• Impianti della rete radio regionale;
• Elisuperfici e basi elicotteri.
Il bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di euro 45.000.000.
DOTAZIONE FINANZIARIA 45meuro (60 comuni/enti in tutta la Regione Campania)
BANDO: Decreto n. 329 del 22.12.2017 (pdf 1.4 Mb)
il PSR in pillole
AGRITURISMO Misura 6.4.1 - Finanziamento fondo perduto (no restituire) 75% () ebook
CHI: 1) attività già in esercizio 2) nuove attività da realizzare 3) Fattorie sociali 4) fattorie didattiche
PREREQUISITI: imprend. agr. 2135 cc singolo o associato + accatastamento D/10
COSA: lavori edili, arredi ed attrezzature compreso parco giochi, piscina pannelli solari/fotovoltaici
DOVE: in tutte le macroaree della Campania (prima erano escluse le macroaree A)
COSA FINANZIA: [(finanziamento in conto capitale (no restituire)]del 75% con un massimo di 200.000€ in 3 anni)
Video seminario Tecnico Responsabile di Misura dr.ssa Paruolo noi c'eravamo
Attestato di partecipazione seminari - agriturismo attestato
spese
ammissibili (lavori edili, arredi ed attrezzature compreso parco giochi e piscina)
interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria
relativi alle opere ed ai lavori edili che riguardano:
• la modifica di porte e pareti interne;
• la realizzazione ed integrazione di servizi igienico-sanitari e tecnologici;
• il rifacimento a fini ambientali (come ad esempio gli interventi per
l'efficientamento
energetico), igienici e di sicurezza nei luoghi di lavoro di impianti, pareti,
infissi,
pavimentazioni interne, coperture;
• l'abbattimento di barriere architettoniche.
Documentazione
criteri di selezione
scheda della Tipologia di intervento
ALLEVAMENTO BASSA CORTE (FINO 250 CAPI) occorre attr. registro stalla
Preventivi file redatto in base ala ns esperienza ed a quanto richiesto dalle Disposizione Generali del PSR (pena la nullità) file protetto psw
Probabile riapertura: giugno 2018
Il Responsabile di Misura Dr.ssa Grazia Paruolo illustra la misura 6.4.1
1° INSEDIAMENTO IN AGRICOLTURA Misura 6.1.1 - Premio 50.000€ + finanz. fondo perduto 70% elevabile al 90% se zona svantaggiata il premio si riduce a 45.000€ se Macroarea A e B
In pratica un giovane < 40 anni (41 non compiuti alla presentazione della domanda), che si iscrive per la prima volta e, parallelamente dice di voler fare un progetto d investimento, riceve un premio in conto capitale di 50.000€ (45.000€ se zona non svantaggiata).
CHI: giovani < 40 anni che non abbiano aperto una CCIAA agricola da più di 18 mesi
PREREQUISITI: imprend. agr. 2135 cc singolo o associato
COSA: premio in conto capitale di 50.000€ (45.000€ se zona non svantaggiata)
SCADENZA: 27 aprile 2018
Il premio viene erogato un due tranches: 60% appena notificata la determina di concessione e 40% alla realizzazione del progetto proposto.
F.A.Q.
Vai alla Pagina delle FAQ (agg. 20.12.16)
Documentazione
criteri di selezione
scheda della Tipologia di intervento
Decreto n. 16 del 19 giugno 2017 (graduatoria 1° BANDO)
applicativo excel redatto da noi per la determinazione del punteggio di merito (psw)
Mis. 6.1.1 + 4.1.2
(psw): file protetto da psw, richiedila: WhatsApp su 3334228002
dettagli sulla misura
AMMODERNAME. AZ. AGRICOLE giovani agricoltori Misura 4.1.2 - Contributo sul progetto di investimento da parte di giovani agricoltori (conto capitale del 70% elevabile al 90% se zone montane/svantag.)
in pratica si finanziano tutti i lavori, le macchine e le attrezzature inerenti un'azienda agricola/zootecnica.
CHI: imprend. agr. 2135 c.c., singolo o associato
PREREQUISITI: giovani < 40 anni che non abbiano aperto una CCIAA agricola da più di 18 mesi SUPERARE LA PRODUZIONE STANDARD per la specifica macroarea (A e B=15.000€ C e D= 12.000€)
COSA: lavori, macchine ed attrezzature inerenti un'azienda agricola compreso solare/fotovoltaico
QUANTO SI PUÒ CHIEDERE: ad oggi 5 x Produzione Standard (sarà modificato)
COSA FINANZIA: finanziamento conto capitale (no restituire) del 70% elevabile al 90% se zone montane/svantag.
SCADENZA: 27 aprile 2018
Testo coordinato del bando con le modifiche introdotte con DRD 50 del 27/09/2016 e 88 del 17/11/2016 (pdf 345 Kb)
F.A.Q.
Vai alla Pagina delle FAQ (agg. 18.10.16)
Documentazione
criteri di selezione
Decreto n. 14 del 19 giugno 2017 (graduatoria 1° BANDO)
dettagli sulla misura
SPESA MASSIMA AMMISSIBILE
in passato era 5 volte la ps in entrata
OGGI la spesa ammissibile è data dalla verifica che la somma dell’ammortamento annuale calcolato applicando le aliquote di cui alla Tabella 3 (Allegato n. 4), relativa ai beni richiesti a finanziamento, SIA INFERIORE alla Produzione Standard Aziendale iniziale (calcolata attraverso l’applicativo Class CE Lite)
Rif.: Decreto n. 244 del 20.10.2017 - integrazione al bando (pdf 136 Kb)
Dati e Tabelle per BPOL clicca
MURETTI TERRAZZATI Misura 4.4.2- Finanziamento 100% anche l'IVA è finanziata (100% se non deducibile o credito imposta)
Finanziamento al 100% dei muri di contenimento dei terrazzati agricoli (ripristino) solo l'IVA è un costo (in realtà dopo si va a credito d'imposta).
Condizioni:
1) richiedente: azienda agricola (ma anche il semplice possessore)
2) progetto minimo: € 75.000
3) prog. max: 300.000 ad azienda (€ 750.000 se ente pubblico)
4) il muro deve contenere un terreno agricolo (no bosco, no strada, no cortile)
CHI: proprietari o semplici possessori
PREREQUISITI: fascicolo aziendale validato prgogetto esecutivo +
deposito sismico
COSA: ripristino muri di contenimento terrazzati
QUANTO SI PUÒ CHIEDERE: max 300.000€ (750.000€ se ente pubblico)
COSA FINANZIA: finanziamento conto capitale (no restituire)
del 100% sui lavori e 100% dell'IVA se non deducibile.
ALIQUOTA IVA: 22%
POSSESSORI COMPROPRIETARI : non occorre affitto, basta autodichiarazione
ASSOCIAZIONE DI IMPRESA: è necessaria una contiguità territoriale: le aziende possono anche non essere direttamente confinanti ma in tal caso il versante è l'elemento geomorfologico/paesaggistico da considerare in modo che il progetto presentato dall'associazione agisca entro un'area con flussi idrici ed erosivi senza soluzione di continuità.
SEMINARIO TECNICO MURETTI E RECINZIONI Il Responsabile di misura Amedeo D'Antonio ha spiegato la procedura. VIDEO
Tariffario da utilizzare: Decreto n. 71 del 28/3/2017 visualizza l'articolo 07.015
computo zona non SIC computo zona SIC
SCARICA IL MANUALE PER LA COSTRUZIONE DEI MURI A SECCO clicca CALCOLO PUNTEGGIO XLS
RIPRISTINO MURI Piano di azione psw
VINCOLO
IDROGEOLOGICO
Chiariamo il concetto che il ripristino
NON è soggetto (art. 165
Regolamento
regionale 28 settembre 2017, n. 3) a vincolo idrogeologico in quanto rientra
nelle opere libere...
m. la manutenzione, ordinaria e straordinaria,
delle opere costituenti la sistemazione idraulicoagraria dei terreni (fosse,
fossette, muri a secco, ciglioni, ecc.), che non comporti l’eliminazione di
terrazzamenti, gradoni o ciglioni o modificazioni dell’assetto morfologico dei
terreni e che non alteri le esistenti linee di sgrondo delle acque; nella
costruzione o ricostruzione, parziale o totale, di muri a secco, devono essere
garantite le capacità di drenaggio di detti muri;
Il Responsabile di Misura Amedeo D'Antonio illustra la misura 4.4.2
AMMODERNAME. AZ. AGRICOLE Misura 4.1.1 - Finanziamento in conto capitale del 50% elevabile al 70% se zone montane/svantag.
in pratica si finanziano tutti i lavori, le macchine e le attrezzature inerenti un'azienda agricola/zootecnica.
Bando Misura 411
CHI: imprend. agr. 2135 c.c., singolo o associato
PREREQUISITI: SUPERARE LA PRODUZIONE STANDARD per la specifica macroarea (A e B=15.000€ C e D= 12.000€)
COSA: lavori, macchine ed attrezzature inerenti un'azienda agricola compreso solare/fotovoltaico
QUANTO SI PUÒ CHIEDERE: ad oggi 5 x Produzione Standard (sarà modificato)
COSA FINANZIA: finanziamento conto capitale (no restituire) del 50% elevabile al 70% se zone montane/svantag.
SCADENZA: 29 marzo 2018
criteri di selezione
F.A.Q.
Vai alla Pagina delle FAQ
Decreto n. 15 del 19 giugno 2017 (graduatoria 1 BANDO)
SPESA MASSIMA AMMISSIBILE
in passato era 5 volte la ps in entrata
OGGI la spesa ammissibile è data dalla verifica che la somma dell’ammortamento annuale calcolato applicando le aliquote di cui alla Tabella 3 (Allegato n. 4), relativa ai beni richiesti a finanziamento, SIA INFERIORE alla Produzione Standard Aziendale iniziale (calcolata attraverso l’applicativo Class CE Lite)
Rif.: Decreto n. 244 del 20.10.2017 - integrazione al bando (pdf 136 Kb)
Dati e Tabelle per BPOL clicca
Preventivo tipo macchine ed attrez. ns esperienz Misura 411
ATTIVITÀ EXTRAGRICOLE B&B/Casavacanze/Affittacamere Premio di insediamento fondo perduto 40.000 euro (oppure finanz. 75% se precedente adesione Mis. 322 o adesione Mis. 7.6.1 nuovo PSR solo per comuni < 5000 abitanti)
criteri di selezione
TRASFORMAZ E COMM. PROD. AGRIC. Misura 4.2.1 - Finanziamento in conto capitale del 50% per imprese agro-industriali per lavorazione, trasf. e commerc. prodotti agricoli. (spesa max ammissibile 4 milioni di euro).
criteri di selezione
- avviso di rettifica (BURC n. 26 del 27.03.17)
- rettifica (DRD 115 del 17.05.2017)
- rettifica (DRD n. 5 del 08.06.2017)
F.A.Q.
Vai alla Pagina delle FAQ (agg. 07.06.17)
RECINZIONE AL 100% - PREVENZIONE DANNI DA FAUNA Misura 4.4.1 - Finanziamento in conto capitale del 100% per recinzione fondo. (spesa max ammissibile 150.000 € azienda)
se non deducibile, anche l'IVA è finanziata al 100%
CHI: proprietari o semplici possessori
PREREQUISITI: fascicolo aziendale validato progetto esecutivo
(SCIA/CILA), no bosco
COSA: recinzione intero fondo
QUANTO SI PUÒ CHIEDERE: max 150.000€
COSA FINANZIA: finanziamento conto capitale (no restituire)
del 100% sui lavori e 100% dell'IVA se non deducibile.
Recinzione fondo Piano di azione psw
criteri di selezione
comuni che possono accedere scheda intervento criteri
IMPORTANTE SAPERE CHE Per poter accedere al PSR alla Misura voluta occorre innanzitutto stabilire in quale macroarea ricade la propria azienda (in Campania vi sono 4 macroaree: A, B, C e D):
A. Poli urbani;
B. Aree rurali ad agricoltura intensiva;
C. Aree rurali intermedie;
D. Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo
da questo dipende l'entità del finanziamento e lo "scalino" di accesso. Stabilita la macroarea di appartenenza, occorre verificare quale che sia la PRODUZIONE STANDARD. Questo dato è un parametro "statico" ed assurdo ottenibile dalla mera consistenza delle attività aziendali. L'INEA ha redatto delle tabelle nel 2010 (attuali tabelle di riferimento per il PSR), dove per ogni unità di produzione ha abbinato dei numeretti... Ad esempio ha detto che un oliveto "vale" 2100€/anno e che la produzione standard dell'allevamento di vacche da latte è pari ad € 916/capo/anno.
Estrapolando questi dati, se si conducono due ettari e mezzo ettaro di oliveto (2100€ x 2,5 = 5250€) e 4 bovini da latte (916 x 4 = 3664 €), la Produzione standard sarà pari ad euro 8.914.
Nulla conta o deve essere dimostrato o dimostrabile con fatture e/o documentazione contabile (per assurdo due persone che hanno 5 ettari di olivo, uno magari con azienda modello, biologica e all'avanguardia piuttosto ad un'altra che i 5 ettari li ha solo sul titolo di proprietà, magari totalmente abbandonati, avranno per il PSR la stessa Produzione Standard (a questo noi ci siamo opposti e con i prossimi bandi le cose cambieranno, per adesso è così).
Stabilita la macroarea di appartenenza e la produzione standard aziendale, si deve verificare la possibilità di accesso alla rispettiva misura voluta, verificando che il punteggio di merito aziendale sia superiore al valore minimo previsto dalla Regione nel bando.
VERIFICA LA MACROAREA DELLA TUA AZIENDA
CALCOLO PRODUZIONE STANDARD
L’azienda agricola, al momento della presentazione delle domande di premio, dovrà risultare di
dimensione economica, espressa in termini di produzione standard compresa tra
€ 12.000 ed € 200.000 nelle macroaree C e D
€ 15.000 ed € 200.000 nelle macroaree A e B.
Calcolo del Prodotto Standard Aziendale
Tabella ORE LAVORO attività agricole Circolare INPS Regione Campania 2008 clicca