“Bene, gatto. Ci siamo riusciti” - disse sospirando
“Sì, sull’orlo del baratro
ha capito la cosa più importante” - miagolò Zorba
“Ah sì? E cosa ha capito?” - chiese l’umano
“Che vola solo chi osa farlo” - miagolò Zorba.
Luis Sepúlveda
Scarica la versione integrale del curriculum in PDF: 
Possesso competenze in materia di Valutaz. di Incidenza 
VIA, VAS, VIncA
Sentito parere e Valutazione di incidenza
CHI
PUÒ FARE UNA VALUTAZIONE DI INCIDENZA…
D.G.R. n. 167 del 31/3/2015
Approvazione delle "Linee Guida e Criteri di Indirizzo per l'effettuazione
della Valutazione di Incidenza in regione Campania" ai sensi dell'art. 9,
comma 2 del Regolamento Regionale n. 1/2010 e della D.G.R. 62 del 23/02/2015
- Allegato D.G.R. n. 67 del 31/3/2015, ARTICOLO 5:
PROFESSIONALITA’
COMPETENTI ALLA REDAZIONE DEI DOCUMENTI TECNICI PER LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA
Per quanto riguarda la determinazione delle
professionalità idonee per la redazione dei documenti di verifica preliminare
e/o della Relazione o Studio di incidenza per la Valutazione appropriata,
risulta opportuno, riprendendo un orientamento già vigente a livello
comunitario, fare riferimento al possesso di comprovate effettive competenze scientifiche
in materia (AGRONOMI),
piuttosto che all’appartenenza a specifici ordini o categorie professionali.
In ogni caso le competenze necessarie non possono
ritenersi appannaggio di professionalità quali ingegneri, geometri, architetti,
geologi, ecc..

QUANDO E PERCHÈ OCCORRE LA VI - DISPOSIZIONI NORMATIVE
Qualora gli interventi/piani/progetti ricadono in aree comprese anche parzialmente nei siti della
Rete Natura 2000, dovrà essere presentata la richiesta di avvio della procedura di
valutazione di incidenza (screening o valutazione appropriata) ai sensi dell’art. 5 del DPR
357/1997 e delle Linee Guida regionali (DGR 280/2021).
Qualora per gli interventi/piani/progetti in aree esterne si ritiene che non vi siano connessioni
funzionali tra gli investimenti previsti e i siti della Rete Natura 2000 più prossimi, alla Domanda
di Sostegno deve essere allegata la relazione del tecnico progettista che ne riporti le
motivazioni comprendente:
1. la distanza in linea d’aria delle aree di intervento dai siti della Rete Natura 2000 più
prossimi (distanza in m lineari) accompagnata dalla rappresentazione della stessa
su foto satellitare riportante la data di acquisizione (con l’indicazione grafica del
perimetro dell’area di intervento e della distanza dai siti);
2. le coordinate georeferenziate dell’area di intervento (EPSG=32663);
3. le motivazioni per le quali si ritiene che non vi siano connessioni funzionali tra gli
investimenti previsti e i siti della Rete Natura 2000 più prossimi.
Quando
occorre cosa… Quando occorre il Sentito Parere, quando la Vi liv. I VIncA (screening), quando occorre la VI liv.II VIncA (appropriata).
Qualsiasi intervento ricada in ambito
Natura2000, fino a qualche anno fa (*1)
poteva essere eseguito richiedendo il mero
titolo edilizio al comune e nulla più (si inseriva nella richiesta una:
EX autodichiarazione oggi non più possibile:
bla
bla bla
DICHIARA
1)
che il progetto/intervento rientra nelle fattispecie di cui all’articolo 3,
comma 1, lettera/lettere _____________ del Regolamento regionale n. 1/2010
“Disposizioni in materia di procedimento di valutazione di incidenza”;
2)
che gli interventi proposti non hanno, né singolarmente né congiuntamente ad
altri interventi, incidenze negative significative sul sito della Rete Natura
2000 _____________ (riportare codice del sito e denominazione) interessato dal
progetto/intervento o su una delle specie tutelate di cui agli allegati II e IV
della direttiva 92/43/CEE e all’allegato I della direttiva 79/409/CEE.
(*1) FINO 15 agosto 2020 poi è stato emanato il Regolamento Regionale
8/2020 col quale si è abrogata questa facoltà:
“Abrogazione del
Regolamento Regionale 29 gennaio 2010, n. 1” (Regolamento Regionale n. 8 del 15
luglio 2020 BURC n. 144 del 15/07/2020).
download
Detta evenienza è stata poi chiarita dalla Regione Campania con
Circolare 377665 del 10/08/2020 inviata a
tutti gli Enti Gestori 
Per cui dal 15 agosto 2020, qualsiasi
intervento ricada in ambito Natura2000,
oltre al Sentito Parere (necessario in tutti i casi) deve essere preliminarmente dotato della Valutazione di incidenza.
Questa può essere di due tipi:
- VI liv. I VIncA screening (semplificata)
- VI liv. II VIncA (appropriata)
Le Linee
Guida Nazionali per la Valutazione d'incidenza, eliminano la possibilità di stabilire interventi
esclusi aprioristicamente dalla procedura di VlncA, ma al
contempo introducono importanti elementi di semplificazione:
La prima semplificazione introdotta nella
valutazione d'incidenza riguarda la fase di Screening (verifica preliminare) in
cui è il Vantatore ad effettuare lo Screening e al Proponente non viene
richiesto uno Studio di Incidenza. Nel parere di Screening non possono essere
incluse prescrizioni e/o mitigazioni, ma possono essere individuate particolari
indicazioni, Condizioni d'Obbligo (C.O.), atte a mantenere il P/P/P/l/A al di
sotto del livello di significatività.
Ulteriore elemento di semplificazione in fase di
Verifica preliminare è la possibilità di realizzare Pre-Valutazioni sito
specifiche (Screenig di Incidenza), condotte dalle Autorità regionali, a
livello sito-specifico o per gruppi di siti omogenei per tipologie di
intervento o per attività minori di determinate tipologie e individuare
Condizioni D'obbligo, anch'esse sito-specifiche.
In soldoni,
se e solo se, l’Ente delegato ha redatto e pubblicato un elenco di opere escluse
dalla VI o che ricadano in screening si evita in toto o si concede la facoltà di
ricorrere a quella semplificata.
AD OGGI NON VI SONO ANCORA
ENTI DELEGATI CHE HANNO PUBBLICATO L’ELENCO E LA CASISTICA CHE ESCLUDE LA VI
L’ENTE PARCO MONTI LATTARI HA
PUBBLICATO DOWNLOAD QUI QUESTO ELENCO MA CHE NON È STATO ANCORA RICONOSCIUTO
DALLA REGIONE CAMPANIA PER LA QUAL COSA NON ESISTE OGGI LA POSSIBILITÀ DI
ESCLUDERE UN QUALSIASI INTERVENTO DA SENTITO PARERE E VI.
Elenco Comuni delegati alla Val.
di Incidenza
La
Valutazione Di Incidenza ed Il Sentito Parere vanno richiesti alla Regione Campania e/o altro specifico
Ente, nel caso In cui quest’ultimo abbia fatto e sia stata accettata la
specifica richiesta:
· Elenco Comuni delegati alla Val. di Incidenza - D.G.R. N. 62/2015
aggiornamento 2022 DGR_684_2019_soggetti_gestori (a chi va il Sentito)
· ADESIONE COMUNI
ATRANI MAIORI MINORI RAVELLO
· elenco aree protette EUEAP
A CHI VA RICHIESTO IL SENTITO DGR_684_2019_soggetti_gestori
Oneri istruttori DGR DIP52_5_N_686_DEL_06_12_2016 ALLEGATO
10_Specifiche_tecniche__VInca_06_07_2021
Misure di Conservazione REGIONE CAMPANIA
Elenco aree protette EUEAP
INDIRIZZI OPERATIVI REGIONE CAMPANIA Allegato_197222 Alleg.197222 ALLEG 1
Misure di conservazione DGR_795_2017
RECEPIMENTO LINEE GUIDA REGIONE CAMPANIA_DGR_n280__30_06_2021
Elenco Comuni delegati in materia di Valutazione di Incidenza
Area VI
FAQ
MODULISTICA
INTERVENTI RICADENTI IN aree esterne alla RETE
NATURA2000
Qualora per gli interventi da realizzarsi ricadano in aree esterne alla RETE NATURA2000 si ritiene
che non vi siano connessioni funzionali tra gli investimenti previsti e i siti
della Rete Natura 2000 più prossimi, all’istanza deve essere allegata la
relazione del tecnico progettista che specifichi:
1. la distanza in linea d’aria
delle aree di intervento dai siti della Rete Natura 2000 più prossimi (distanza
in m lineari) accompagnata dalla rappresentazione della stessa su foto
satellitare riportante la data di acquisizione (con l’indicazione grafica del
perimetro dell’area di intervento e della distanza dai siti);
2. le coordinate georeferenziate
dell’area di intervento (EPSG=32663);
3. le motivazioni per
le quali si ritiene che non vi siano connessioni funzionali tra gli
investimenti previsti e i siti della Rete Natura 2000 più prossimi.
PER
LE LE OPERE INTERNE VA INOLTRATA LA Vi?
Risposta SI.
Con l’abrogazione del Regolamento 1/2010 a far data
dal 15 agosto 2020:
• considerato che le Linee Guida Nazionali sulla VINCA pubblicate sulla
Gazzetta Ufficiale n. 303 del 28/12/2019 escludono la possibilità di
individuare interventi esclusi aprioristicamente dalla Valutazione di Incidenza
o di autocertificare eventuali assenze di incidenza
• tenuto conto che nel quesito non sono definite le
caratteristiche delle opere a farsi, l’area di intervento, il Sito Natura 2000
interessato, non consentendo allo scrivente di operare una valutazione sito –
specifica, anche volta a verificare se le opere rientrino o meno nel campo di
applicazione della procedura di valutazione di Incidenza si chiarisce che nessuna
tipologia di lavori può essere esclusa dal campo di applicazione della
Valutazione di Incidenza, in assenza di informazioni dettagliate e
pertanto, allo stato attuale delle informazioni, si ritiene necessario che sia
attivato uno screening di incidenza al fine di valutare l’assenza di
interferenze con habitat e specie tutelati.
Su FAQ del dr. Raffaele Starace, si ritiene necessario che sia attivato uno
screening di incidenza al fine di valutare l’assenza di interferenze con
habitat e specie tutelati. 
Il Responsabile di P.P. Dott.ssa Gemma
D’Aniello
Il Dirigente
Avv. Simona Brancaccio
Regione Campania
Data: 20/12/2022 14:40:0
RICHIESTA ATTRIBUZIONE DELEGA PER I COMUNI -art. 1 comma 4 LR 16/2014
INCARICHI - ESPERIENZE LAVORATIVE CIA VAS VIncA
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
PUC- Piano Urbanistico Comunale
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Capri Città Metropolitana di
Napoli
Determina 443del 05/09/2022
|
Descrizione
|
|
Incarico esterno
redazione Valutazione di Incidenza (VI) del PUC
|
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
Commissione Valutazione di Incedenza
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Anacapri
|
Descrizione
|
|
Componente della
commissione comunale Valutazione di Incidenza
|
Date
|
|
2022 Comune di Tramonti DETERMINAZIONE 547 del 29/09/2022 Settore LL.PP. DPCM 17 luglio 2020. Lavori di “Manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del tratto viario denominato “Costantino Di Lieto” alla frazione Cesarano S.P. n. 141 – innesto S.P.n.1”. Determinazione a contrarre e affidamento incarico all’agronomo dott. Raffaele Starace per la redazione della documentazione tecnica necessaria per l’ottenimento della Valutazione d’incidenza – Valutazione appropriata, ai sensi dell’art. 5 del DPR 8 settembre 1997, n. 357.
|
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
PUC- Piano Urbanistico Comunale
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Piano di Sorrento Città
Metropolitana di Napoli
Determina 523 del 15/10/2020
|
Descrizione
|
|
Incarico esterno
redazione Valutazione di Incidenza (VI) del PUC
|
|
|
|
• Date
|
|
2022
|
PROGETTO
|
|
INCARICO ESTERNO – MEPA RdO 2128247/2022
Valutazione di incidenza relativamente ai lavori di “Riconfigurazione alvei e
sponde per scongiurare il trasporto di detriti alluvionali sulla sede
stradale ex S.S.366 Agerolina tra Pimonte e galleria Palombelle”.:
INTERVENTO DI RECUPERO E RIPRISTINO DI
INFRASTRUTTURE VERDI E DI ELEMENTI DEL PAESAGGIO AGRARIO
Valore dell’opera € 150.000
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Comune di Pimonte, Città Metropolitana
di Napoli
|
|
|
|
• Date
|
|
2022
|
|
|
CORSO DI FORMAZIONE VIA VAS VIncA
|
Chapter
|
|
GOFORM
|
|
|
|
• Date
|
|
1995
|
|
|
Corso di aggiornamento in materia di
Valutazione di impatto Ambientale: Corso di 700 ore Cesar "VIA Sviluppo
di Sistemi Agricoli a Ridotto impatto Ambientale"
|
Chapter
|
|
CESAR
|
• Date
|
|
1995 ® OGGI
|
PROGETTO
|
|
sentito parere VIA – VAS - VIncA VALUTAZIONE DI INCIDENZA AMBIENTALE
VI screening liv. I VincA - VI APPROPRIATA LIV. II VIncA
PREDISPOSIZIONE FASCICOLI AUTORIZZATIVI IN MERITO ALL’OTTENIMENTO DEL SENTITO
PARERE E VALUTAZIONE DI INCIDENZA ENTI GESTORI
|
Datore di lavoro ditta e/o Ente
|
|
Enti Pubblici e Privati
|
Diritti di
segreteria…
1. SENTITO PARERE
Importo:
euro 200,00
intestato a:
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - Tesoriere Banco di Napoli S.p.A.
IBAN:
IT42X0306940315100000046018
Causale:
“VALUTAZIONE DI INCIDENZA – ESPRESSIONE SENTITO”
_____________________
2a. VALUTAZIONE DI INCIDENZA VERIFICA PRELIMINARE
€ 200,00 +
0,02% del costo complessivo dell’intervento
intestato a:
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - Tesoriere Banco di Napoli S.p.A.
IBAN:
IT42X0306940315100000046018
Causale:
“VALUTAZIONE DI INCIDENZA – VERIFICA PRELIMINARE”
2b. VALUTAZIONE DI INCIDENZA APPROPRIATA
€ 400,00 +
0,04% del costo complessivo dell’intervento
intestato a:
Ente Parco Regionale dei Monti Lattari - Tesoriere Banco di Napoli S.p.A.
IBAN:
IT42X0306940315100000046018
Causale:
“VALUTAZIONE DI INCIDENZA – VERIFICA APPROPRIATA”
NEWS 2023 ONERI DIRITTI DI ISTRUTTORIA - DGR 737 del 28/12/2022
DRD 359 del 03/08/2020 ALLEGATO B (pdf 330 Kb). Decreto ed allegati download
Verifica se l'Ente accetta il PagoPA, clicca 
PAGAMENTO DIRITTI ALLA REGIONE Staff Tecnico Amministrativo 501792 -
Valutazioni Ambientali
codici 
Screening 